Oggi ho avuto l’opportunità di incontrare i referenti di ACLI Crema per il progetto di mediazione abitativa che stanno svolgendo per le abitazione ERP del Comune di Crema sulla base di una Continua a leggere
Case popolari
Case popolari: problemi complessi che non hanno bisogno di ricette superficiali e sbrigative
StandardI problemi complessi non si risolvono con ricette superficiali e sbrigative, soprattutto quando sono coinvolte persone particolarmente fragili. Il contesto sociale è in continuo mutamento e questo è proprio molto evidente nei contesti abitativi delle case popolari, per cui ci stiamo approcciando al problema in maniera seria e determinata e lo stesso ci aspettiamo da tutte le forze politiche compreso il M5S; invitiamo quindi i grillini ad approfondire ulteriormente il problema senza pensare di liquidare con facili affermazioni i problemi delle persone che abitano le più di 900 case popolari presenti sul territorio di Crema.
Case popolari: i documenti, i numeri e un aiuto (indispensabile) dei cittadini
StandardIn queste settimane, anche se il gran caldo non aiuta, stiamo cercando di raccogliere informazioni precise circa le case popolari a Crema in modo da avere una visione complessiva della questione così da identificare di preciso i problemi principali e individuare possibili vie di soluzione.
La fase conoscitiva è quindi fondamentale. Per quanto mi riguarda essa si compone di almeno due aspetti:
- uno documentale ossia lo stato burocratico delle cose, quali sono le carte che regolano il funzionamento delle case popolari e quali sono i numeri
- uno relazionale ossia l’incontro con le persone che vivono in questa realtà, per metterci la faccia, per capire quali sono i problemi principali e immaginare insieme soluzioni